Architrave o mensola

Elemento architettonico isolato, possibile architrave o mensola?

Fotografia scattata dalla Navcam di sinistra il sol 731.

In questa nuova immagine, scattata il sol 731, vediamo un elemento architettonico, un architrave o una mensola. Il reperto è isolato, sembra parte di una struttura complessa, ma non ci sono altri frammenti intorno. Però, sulla destra dell’immagine, evidenziati dal cerchio, possiamo intravedere forse dei muri che escono dal terreno sabbioso: formano un rettangolo, e la struttura sembra proseguire nella direzione dell’architrave.

L’immagine è un po’ scura, lì sulla destra, i muri affioranti non sono ben visibili, e la posizione nell’inquadratura della foto potrebbe trarci in inganno. L’ipotesi del rettangolo è tutta da verificare, ma non sarebbe la prima volta che vediamo un insieme di resti di questo genere, su Marte. L’esistenza di una struttura muraria sottostante, potrebbe giustificare la presenza di questo bel pezzo di architettura. Ci sarebbe sempre da chiedersi dove sono finiti gli altri pezzi: se quello che vediamo è un architrave, da qualche parte ci dovrebbero essere dei pilastri o colonne.

Un reperto di grande interesse

Quest’oggetto è particolarmente pregiato per noi, appare abbastanza integro, e sono chiaramente visibili le tracce di una modanatura, nonché il terminale levigato. La lunghezza è considerevole, dovremmo essere intorno agli 80 cm almeno.

Il terreno circostante uniforme

La zona non presenta asperità o dislivelli, è abbastanza piana e uniforme. La superficie del terreno marziano somiglia a una grande spiaggia qui intorno, e il nostro architrave, sempre che lo sia, sembra essere spuntato fuori dal nulla. Proprio per questo, la presenza dei muri attira la nostra attenzione. E possiamo notare anche, più lontano dietro l’oggetto, una linea dritta affiorante anch’essa dal terreno, potrebbe essere parallela alle tracce dei nostri muretti. Insomma, intravediamo qualcosa, siamo ispirati, sembra un buon ritrovamento, ma abbiamo poco per elaborare teorie. Non ci resta che aspettare nuove fotografie da Perseverance, sperando di averne dalle MasterCam, che sono sempre le migliori.

Qui di seguito il link verso la fotografia originale della NASA, scattata il sol 731.
Apre una nuova scheda.
Image credit: NASA JPL Caltech ASU