Gruppo di frammenti

Vediamo nelle immagini di Perseverance, un nuovo gruppo de frammenti sopra un crinale: la fotografia è stata scattata dalla MasterCam di sinistra il sol 112. Sembrano far parte di un insieme scultoreo complesso, con forme arrotondate o squadrate.

Sol 112, gruppo di frammenti visibili sopra un crinale
Fotografia scattata dalla Master Cam di sinistra il sol 112

Il primo del gruppo di frammenti, evidenziato nel cerchio A nella fotografia, è particolarmente interessante per la forma estremamente appuntita. Presenta una scanalatura rettilinea su un lato, da analizzare.

Sulla cima del crinale, parzialmente coperto da altri frammenti di grandi dimensioni, è visibile il frammento B, anch’esso con forma appuntita.

Il frammento C presenta una scavatura rettilinea ad angolo, è forse parte di un insieme più complesso, come sembrano essere anche i frammenti A e B. Vicino a quest’oggetto, un po’ indietreggiato, vediamo un frammento con un lato arrotondato che presenta una corta scanalatura.

Gruppo di frammenti scultorei

Particolarmente interessanti sono i gruppi D e E, che mostrano una lavorazione scolpita con forme arrotondate. Sicuramente parte di una struttura di taglia più ingente, frazionata dall’erosione o da un impatto. Si può pensare ad una rappresentazione scultorea monumentale, con forme organiche o astratte. È da notare il grande frammento a destra, all’interno del cerchio evidenziato, il quale presenta una faccia laterale piatta, con scanalature oblique: tre incisioni parallele inclinate a 45° e una quarta, in basso, meno visibile.

Un sito di notevole interesse

Il sito è particolarmente ricco di possibili oggetti da analizzare, non tutti evidenziati in questa immagine, frammenti con scanalature scolpite in forme arrotondate, scavature angolari e incisioni. Si nota la presenza di molti grandi oggetti, probabilmente spezzati in seguito ad una collisione o ad un crollo di una struttura più grande. Non è da escludere l’ipotesi di un insieme monumentale simbolico, o di un edificio per funzioni sociali o simboliche.

Qui di seguito il link verso la fotografia originale della NASA, scattata il sol 112.
Apre una nuova scheda.
Image credit: NASA JPL Caltech ASU